Voli charter privati per Budapest

Budapest Destination Guide

Budapest Fishermans Bastion and Parliament

La capitale dell’Ungheria è un affascinante connubio tra Oriente e Occidente, intelletto artistico e atmosfera accattivante. A Budapest troverai di tutto: dai celebri “ruin bar” ai centri termali più eleganti. È anche il posto perfetto per provare la torta Esterházy e assaporarne ogni suo strato.
Buda, immersa nelle colline verdeggianti, è la zona elegante della città; Pest, invece, è il distretto più vivace, dove troverai storia, divertimento e pentole colme di gulasch. Scopri tutte le sfaccettature di questa città così variegata.

Cosa fare a Budapest

Rilassarsi e esplorare

Yellow tram in Budapest city centre

Concediti una passeggiata lungo il Ponte delle Catene da Pest fino alla funicolare, per poi raggiungere le pittoresche e romantiche vie del Quartiere del Castello.

In alternativa, prendi il piccolo tram giallo, ammira il panorama sul Castello di Buda e sulla lussureggiante collina Gellert. Con lo stesso tram, potrai raggiungere il Palazzo del Parlamento ungherese, il Museo delle Belle Arti, il Teatro Nazionale e la Galleria Nazionale Ungherese.

Spa e divertimento

budapest thermal bath

Qui a Budapest, il relax nelle sorgenti termali ricche di minerali è una tradizione, fin da quando Marco Aurelio vi fece riposare le sue truppe ferite. Le terme di Budapest sono oggi una meta del turismo del benessere sempre più ricercata e attrattiva. Oltre allo “Sparty”, una festa termale che si tiene ogni sabato sera, il grande complesso barocco di Széchenyi offre 18 diverse piscine in cui immergersi e socializzare in tutta discrezione.

Anche lo splendido stabilimento termale Rudas, a Buda, merita una visita. L’edificio, dominato da una bellissima cupola islamica, è il luogo ideale in cui coccolarsi in stile hammam, godere di viste panoramiche e rilassarsi. I Bagni Palatinus Strand, sulla tranquilla Isola Margherita, sono il luogo perfetto per godersi l’estate, tra l’adrenalina di un parco acquatico e il fresco degli angoli più ombreggiati.

Musica e silenzio

budapest hungarian royal state opera house

Budapest è conosciuta in tutto il mondo come centro culturale della musica classica. Il Teatro dell’Opera di Stato ungherese offre ben 300 concerti e balletti ogni anno, all’interno di una cornice affascinante. Per gli amanti del jazz, la meta ideale è il Budapest Music Centre, con musica dal vivo quasi tutte le sere. Il Trafó, invece, è adatto a chi ama ritmi più contemporanei, da ascoltare all’interno di una stazione elettrica riqualificata e trasformata in uno spazio per spettacoli e performance.

L’Aria Hotel, con il suo design moderno, ispirato a diversi generi e musicisti, è il luogo in cui soggiornano le superstar e i fan più appassionati. Vuoi qualche momento di autentica quiete? Visita la spettacolare Biblioteca Szabó Ervin nel Palazzo Wenckheim e perditi tra i titoli che riempiono gli scaffali illuminati da un bellissimo lampadario. Grazie a una scala a chiocciola, potrai avvicinarti al soffitto per ammirarne le decorazioni, seduto su una comoda poltrona. Una vera e propria gioia per l’anima.

In giro per la città

budapest dunable river sightseeing

Per una visita inusuale della città, ti consigliamo di partecipare a un tour in SUP (Stand Up Paddle) all’alba, lungo le tranquille acque del Danubio.

Inizia la giornata circondato dalla pace del fiume, mentre il vivace scenario cittadino prende vita nella tenue luce del mattino, prima che le navi da crociera inizino a comparire. Visita la Casa di Houdini e immergiti nell’ingegno dell’escapologo più amato al mondo. Se il cinema è la tua passione, soggiorna al Corinthia, l’hotel che, con le sue piastrelle e i suoi colonnati, ha ispirato il regista Wes Anderson.

Bollicine, Brandy e golosità

budapest pavement cafe autumn

Budapest è una città che sa come stuzzicare il palato, tra vini dolci, liquori e cibi piccanti.

L’ÉTOILE Champagne Bar nel Párisi Udvar Hotel, e la sua cantina con 50 annate diverse, 20 delle quali al calice, è il luogo ideale in cui concedersi un bicchiere di bollicine in un edificio Art Nouveau. Se sei alla ricerca di un ricco brunch, ti consigliamo il Matild Palace, dove Wolfgang Puck ha aperto il suo primo ristorante europeo.

Il fine settimana è il momento perfetto per concedersi una degustazione di Tokaji tra i vigneti. Agli amanti del brandy, invece, consigliamo di provare la Pálinka, un’acquavite molto apprezzata dagli abitanti del luogo. La sua lunga storia ha ispirato la creazione di oggetti d’arte popolare da collezione (si pensi alle fiaschette a forma di libro) e ha visto la nascita di produttori molto conosciuti, come Susu Keramika e Virágéknál.

La paprika è uno degli ingredienti più comuni nella cucina ungherese ed è presente negli stufati di pesce, nei salami e nel celebre gulasch. Consigliamo di provare i lángos, uno spuntino fritto da strada condito con burro all’aglio, formaggio e panna acida (o anche con ganache e zucchero). Per un dessert da asporto, Franziska propone pasticceria paleo e torte mousse vegane che non hanno nulla da invidiare alle migliori torte viennesi.

Per chi è alla ricerca di piatti internazionali, Yuru serve tapas nippo-nordiche con DJ set di accompagnamento. Il Flava, invece, punta più sui sapori nordafricani, latino-americani e mediorientali serviti su un’elegante terrazza.

Voli charter privati per Budapest

Private jet on runway

Esplora i due lati di questa splendida città, ricca di cultura e contrasti. A soli 25 minuti di auto dal centro di Budapest, l’Aeroporto Ferenc (BUD) è lo scalo ideale per i voli charter con jet privati.

Parla con i nostri esperti per organizzare i voli verso questa straordinaria città.

 

triangle background pattern

Contattaci 24/7